Categoria: Rassegna Stampa
Dal Poz (Amma): “Necessario proteggere i cinquantenni. La loro esperienza utile alle imprese”
Dal Poz (Amma): “Necessario proteggere i cinquantenni. La loro esperienza utile alle imprese”
di Vera Schiavazzi – La Repubblica Torino – 14/03/2015.
Dopo la proposta di Giorgio Airaudo, (un disegno di legge a tutela dei “lavoratori maturi’) arriva il consenso di Alberto Dal Poz, presidente dell’Amma. La tutela ai cinquantenni, vittime incolpevoli della crisi, oltre 30.000 in Piemonte, potrebbe indurre le aziende a scegliere anche tra loro nelle nuove assunzioni. Continue Reading
LA STAMPA – Specchio dei Tempi – 13/03/2015
Una lettrice scrive:
«Dopo aver lavorato come lavoratrice dipendente per 39 anni e aver versato sempre i contributi all’Inps italiana, all’età di 58 anni ho scelto di andare in pensione con l’ “Opzione donna”. La mia pensione è di Continue Reading
Chiamparino, tavolo su emergenza lavoro
Chiamparino, tavolo su emergenza lavoro
Presidente Piemonte riceve delegazione Fiom/Cgil in presidio
(ANSA) – TORINO, 13 MAR – “Chiederò un incontro a Confindustria Piemonte per dare vita in Regione a un tavolo che affronti la situazione drammatica del lavoro in Piemonte. E ai sindacati confederali che incontrerò lunedì farò una proposta per usare parte dei fondi europei per cercare di risolvere soprattutto il problema dei 40/50enni espulsi dal mercato del lavoro”. Così il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, al termine dell’incontro con una delegazione di sindacalisti e lavoratori Fiom e Cgil.
I CONTRATTI DI LAVORO (aggiornamento della Provincia di Torino al 09/03/2015)
Cliccare sul seguente link per visualizzare:
Presentazione_contratti_completo
Gruppo di Lavoro Alp Over 40
Alp Over40 convoca i propri associati Venerdì 21 Novembre 2014 alle ore 19,50 in corso Vercelli,141 “Cascina Marchesa” (parcheggio disponibile).
“Lavoro, chi può darti una mano?”
Intervista a Calogero Suriano presidente Alp Over 40, pubblicata sul numero di novembre del mensile Il Cenacolo
Rassegna stampa a cura di Massimiliano Spinella
IVREA. LAVORO, È CRISI NERA IN TUTTO IL CANAVESE
LA VOCE. 5 AGOSTO 2014. IVREA. Crisi nera in Canavese. La scorsa settimana sono scesi in sciopero, per 8 ore i lavoratori della Dayco di San Bernardo, azienda leader nel mondo nel settore automotive e fornitore delle più importanti case automobilistiche europee, Fiat, Bmw, Volkswagene e Mercedes.
Il Caat perde 17 milioni e rischia il tracollo
E’ il terzo mercato ortofrutticolo d’Italia ma non riesce a coprire i costi ed ad ammortare i 100 milioni di euro investititi per realizzarlo. Il Comune, proprietario al 92%, teme un “effetto Lumiq”. Il presidente Manolino: “Potevamo chiedere un aiuto alla Città ma non era il caso”
Un contratto per ridare lavoro ai cinquantenni
LA STAMPA 11 APRILE 2014. Intervista ad un nostro socio.